Monetaria annulus Linnaeus, 1758

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Littorinimorpha Golikov & Starobogatov, 1975
Famiglia: Cypraeidae Rafinesque, 1815
Genere: Monetaria Troschel, 1863
English: Ring cowrie, Ring top cowrie, Gold ring cowrie
Français: Porcelaine à anneau d'or
Specie e sottospecie
Monetaria annulus ssp. sublitorea Lorenz, 1997.
Descrizione
Si tratta di una piccola porcellana bianco perla, ornata da un anello giallo brillante molto caratteristico. Il suo bordo è più regolare e arrotondato di quello della Monetaria moneta. Il mantello è irto di morbide punte, adornato di grigio scuro e verdastro; negli individui in movimento copre il guscio. La sua lunghezza massima è di 2,5 cm. In Polinesia questa specie può essere confusa con la Monetaria obvelata, comunque più callosa e con un anello meno marcato.
Diffusione
Questa specie si trova dall'Africa sud-orientale all'Oceano Pacifico centrale. Per la Francia è presente a Mayotte, Riunione, Isole Sparse, Nuova Caledonia, Wallis e Futuna e Polinesia francese. È una specie legata alle barriere coralline: notturna, trascorre la giornata nascosta sotto le rocce o negli anfratti.
Sinonimi
= Cypraea annulus Linnaeus, 1758 = Cypraea annularis Perry G., 1811 = Cypraea annulata Donovan E., 1820 = Cypraea annulifera Conrad T.A., 1866 = Cypraea camelorum Rochebrune A.-T. de, 1884 = Monetaria harmandiana Rochebrune A.-T. de, 1884 = Cypraea calcarata Melvill J.C., 1888 = Cypraea obvelata ssp. calcarata Melvill J.C., 1888 = Cypraea tectoriata Sulliotti G.R., 1924 = Monetaria sosokoana Ladd, H.S., 1934 = Monetaria annulus f. scutellum Schilder F.A. & M. Schilder, 1937 = Monetaria dranga Iredale T., 1939.
Bibliografia
–Monetaria annulus (Linnaeus). WoRMS (2009). Monetaria annulus (Linnaeus). Accessed through the World Register of Marine Species.
–Monetaria obvelata (Lamarck, 1810). WoRMS (2011). Monetaria obvelata (Lamarck, 1810). Accessed through the World Register of Marine Species.
–Verdcourt, B. (1954). The cowries of the East African Coast (Kenya, Tanganyika, Zanzibar and Pemba). Journal of the East Africa Natural History Society 22(4) 96: 129-144, 17 pls.
![]() |
Data: 13/04/1978
Emissione: Conchiglie marine Stato: French Polynesia Nota: Posta Aerea |
---|
![]() |
Data: 08/02/2006
Emissione: Conchiglie Stato: Vanuatu Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|